Illuminazione Centri Commerciali
Per avere un’ impeccabile illuminazione centri commerciali è consigliabile sostituire i vecchi tubi fluorescenti o soluzioni alogene con dispositivi LED di ultima generazione, in grado di dare più efficienza luminosa, un aumento del risparmio economico, più qualità della luce e allo stesso tempo un’illuminazione che non rinunci all’estetica.
Sono edifici che richiedono un impianto luci LED all’avanguardia, con una calibrata intensità luminosa, un giusto numero di dispositivi LED, il colore della luce che varia in base alla tipologia di negozio e un progetto ben studiato per capire dove è congeniale installare le fonti luminose.
In base alla destinazione d’uso cambia il tipo di luce LED e la temperatura di colore, proprio per questo andremo ad analizzare i differenti spazi presenti nei centri commerciali.
Lampade a LED per Illuminazione Centri Commerciali
La produzione di Lampade a LED che offriamo sul nostro sito si avvale di moduli LED 100% Made in Italy, in grado inoltre di dare una garanzia a 10 anni. Questo fa intuire che l’impianto a LED che si sta acquistando è senza ombra di dubbio di elevate qualità e performance.
Sono tre le caratteristiche più rilevanti delle lampade LED centri commerciali:
- 100.000 ore di vita utile (circa il doppio di altri dispositivi LED) con interventi di manutenzione ridotti;
- maggiore qualità della luce visibile all’occhio umano;
- efficienza luminosa 220 Lumen/Watt (il doppio di altri dispositivi LED).
In base alla destinazione d’uso è possibile scegliere diverse temperature di colore della luce.
Partendo da una tonalità di luce con toni di colore che si avvicinano al blu troviamo lampade LED centri commerciali a luce fredda, con una temperatura che va da 5300K in su.
Viene solitamente utilizzata per l’illuminazione di grandi spazi, come capannoni o appunti centri commerciali, è una luce spigolosa ma talvolta ben nitida che permette di avere una buonissima visibilità.
Come valore intermedio c’è la possibilità di scegliere lampade a LED centri commerciali a luce neutra, con temperatura compresa tra i 3300K e i 5300K e una tonalità di colore che si avvicina al bianco neutro.
In un contesto commerciale può essere utilizzata nei luoghi comuni di transito, nello spazio che porta all’ingresso del centro commerciale oppure nella zona adibita ad uffici.
Infine è possibile decidere di installare lampade a LED centri commerciali a luce calda, con una temperatura che si trova al di sotto dei 3300K.
Queste tipologie di lampade LED che emettono una luce calda risulta congeniale installarle nei punti di ristorazione dei centri commerciali o nei bar dove l’atmosfera richiesta è rilassante e dove spesso ci si reca per cercare ristoro.
Illuminazione Centri Commerciali: Negozi e Vetrine
Come tutti sanno, all’interno dei centri commerciali sono presenti svariate catene di negozi e ognuno di essi merita di essere ben visibile ai visitatori.
Per fare questo l’illuminazione vetrine dei centri commerciali è fondamentale, ogni negozio mette in risalto il suo brand grazie ad un’accurata illuminazione insegne, che gioca un ruolo importantissimo.
Le attività presenti all’interno dei centri commerciali sono molteplici e altrettante sono le modalità per risaltarne l’importanza. Un modo per rendere più visibile una vetrina è l’illuminazione, di seguito vediamo una breve lista di negozi presenti all’interno di centri commerciali e che meritano una luce impeccabile:
- illuminazione gioiellerie;
- illuminazione negozi abbigliamento;
- illuminazione supermercati;
- illuminazione panifici;
- illuminazione bar e pasticcerie;
- illuminazione studi dentistici;
- illuminazione centri estetici;
- illuminazione farmacie e parafarmacie;
- illuminazione ristoranti e catene di ristoranti, come ad esempio Mc Donald, Sushiko, Burger King, Old Wild West e molti altri ancora;
- illuminazione negozi elettronica ed elettrodomestici, come per esempio Euronics, Media World e tanti altri validi marchi;
- illuminazione palestre.
Vendere di Più con una Strategica Illuminazione Vetrine
L’illuminazione vetrine e negozi è quell’accorgimento che, per chi passeggia per il centro commerciale, suscita interesse e attira lo sguardo dei visitatori.
E’ noto che un’adeguata illuminazione vetrine sia in grado di portare ad un aumento del fatturato, proprio per questo il progetto illuminotecnico va affidato a light designer di esperienza in grado di applicare strategie di neuromarketing che portano il cliente all’acquisto.
La giusta collocazione delle luci oltre a dare visibilità al prodotto fa pensare anche ad una serietà nello svolgimento del lavoro da parte del negozio stesso, questo aumenta ancora di più la credibilità e l’accoglienza.
Soluzioni di Lampade a LED per Negozi e Vetrine
In generale per l’illuminazione insegne di negozi è consigliabile l’utilizzo di faretti LED ad incasso orientabili per cartongesso, indicati per l’illuminazione di un’amplia gamma di prodotti.
Facendo un esempio pratico, utilizzando dei faretti LED orientabili in una vetrina per l’illuminazione gioiellerie, con il flusso luminoso rivolto verso il prodotto in vendita metterà in risalto tutte le sue caratteristiche suscitando ancora più interesse.
Sarà indispensabile, a seconda del materiale del prodotto in esposizione, definire il tipo di luce da utilizzare. Ad esempio nel caso si dovessero illuminare orologi con cinturini in pelle o tessuto è consigliabile installare faretti LED incasso che irradiano una luce naturale.
Nel caso in cui i gioielli fossero in oro si sposano bene soluzioni a luce calda e nell’ultimo caso, cioè con diamanti e gioielli in acciaio si consigliano LED luci fredde.
Per l’illuminazione ristoranti, panifici, bar o pasticcerie, l’illuminazione vetrine avrà tonalità calde per creare ambienti accoglienti e di relax.
Qualora si dovesse disporre di poco spazio o l’applicazione dei faretti non dovesse risultare consona alla vetrina, l’installazione di barre LED luminose saranno le valide sostitute.
L’illuminazione vetrine con barre LED luminose sarà in grado di creare una luce lineare ben ordinata ma con la possibilità di creare anche giochi di luce e ombre che non hanno eguali.
Anche all’interno del negozio l’illuminazione gioca una parte fondamentale. Una decisione comune è quella di installare pannelli LED 60×60 per controsoffitto, comodi e in grado di illuminare in modo uniforme l’attività commerciale.
Se nel controsoffitto sono presenti pannelli 60×60 ma l’idea è di non riempirlo completamente con il pannello predefinito, è possibile inserire al centro faretti LED da incasso orientabili per creare un percorso di luci che porta il visitatore allo scaffale a cui è interessato.
Soluzioni LED per Illuminazione Supermercati
All’interno di qualsiasi centro commerciale lo spazio più ampio viene solitamente dedicato al supermercato, il punto vendita di una vastissima varietà di generi alimentari.
Anche in esso l’illuminazione fa la sua parte importante. Il supermercato è suddiviso generalmente in reparti, zona ortofrutta, scaffali, vari ripiani della carne, del pesce, del pane e dei salumi, i banchi frigorifero e la parte finale dedicata alle casse.
Ognuno di questi spazi dedicati ha una sua specifica illuminazione in base appunto alla destinazione d’uso, sono svariate le soluzioni LED per illuminazione supermercati.
Il soffitto è generalmente illuminato da un numero notevole di pannelli LED 60×60, ma viste le modeste altezze dei supermercati situati all’interno dei centri commerciali, serve un’aiuto concreto per ottenere un’illuminazione uniforme e intensa.
Un’incremento ai pannelli LED 60×60 a soffitto è l’inserimento di plafoniere LED a sospensione che si avvicinino di più al suolo in modo da garantire luce su tutti gli scaffali e corsie.
Risultano la scelta più efficiente per l’illuminazione supermercati in termini di efficienza e anche di risparmio energetico, ogni chip LED infatti presente in ognuno dei pannelli LED 60×60 è in grado di emettere 2500 Lumen con un relativo consumo di soli 24 Watt, dando vita ad una luce limpida e gradevole all occhio umano.
Un’altra delle soluzioni possibili si adatta molto bene con l’illuminazione banchi frigo, e sono strisce LED di ultimissima generazione, in grado di emettere un fascio di luce ottimale dando notorietà ai prodotti esposti.
La terza opzione che viene sfruttata per illuminare ad esempio prodotti in promozione o pacchetti convenzione è l’installazione di faretti LED orientabili con la possibilità di dirigere il fascio di luce direttamente sul prezzo in esposizione. Scelta molto azzeccata per portare il cliente all’acquisto diretto.
Per ciò che riguarda i banchi riservati alla vendita di salumi, carni, pesce o pane l’illuminazione ideale è una serie di faretti LED nella vetrina in esposizione e per esempio l’ausilio di una striscia LED inserita nel banco da lavoro dedicato.
L’illuminazione supermercati ideale consiste quindi nell’applicare più soluzioni illuminotecniche che unite tra di loro formano un’ambiente luminoso e allo stesso tempo in grado di dare al cliente una sensazione di nitidezza e igiene.
Queste ultime due caratteristiche vengono messe in risalto dalla scelta di una luce naturale, ossia una luce che ha una temperatura di colore di 4.000K con una tonalità di bianco naturale.
Illuminazione Centri Commerciali: Zone di Passaggio e Sosta
Le zone di passaggio e sosta sono le più importanti, possono essere frequentate da persone che hanno già terminato gli acquisti, da chi invece deve ancora iniziare la giornata di shopping oppure da chi si ristora con una sosta tra un negozio e l’altro.
In tutte e tre le casistiche, anche qui’ l’illuminazione deve essere impeccabile, per ciò vediamo qui’ di seguito alcune idee per rendere le zone di transito una piacevole passeggiata o una sosta rigenerante.
L’illuminazione di base di questi spazi sono sempre le plafoniere LED 60×60 industriali, ma per integrare al meglio questi dispositivi vengono installati un insieme di faretti LED a muro o a pavimento per creare percorsi o per semplicemente creare un’ottima esperienza visiva.
All’interno dei centri commerciali più moderni e di importanti grandezze possono essere presenti anche le scale mobili, strutture che agevolano di gran lunga la permanenza diminuendo la fatica negli spostamenti.
L’illuminazione delle scale mobili viene effettuata grazie all’inserimento di faretti LED da incasso nei vari gradini oppure grazie all’installazione di bellissime barre LED lungo il corrimano situato ai lati della scala.
Queste due opzioni danno un tocco di eleganza all’intero centro commerciale oltre che ad assumere un aspetto estremamente funzionale alla struttura.
Illuminazione Centri Commerciali: Ingressi e Parcheggi
Illuminazione Ingressi del Centro Commerciale
Illuminazione Parcheggi del Centro Commerciale
Il parcheggio di un centro commerciale è il punto dove il cliente inizia il suo percorso di acquisti. Già a partire dal parcheggio, grazie ad un’adeguata illuminazione parcheggi del centro commerciale, è possibile infondere una piacevole sensazione.
La funzione principale di un parcheggio ben illuminato è sicuramente legata ad una questione di sicurezza, tenendo così lontani malintenzionati e agevolando le manovre di parcheggio e uscita.
Se ci troviamo in un parcheggio al coperto l’illuminazione ideale è l’inserimento di pannelli LED 60×60 nel soffitto o controsoffitto sostituendo gli ormai obsoleti tubi neon.
Nel caso in cui ci trovassimo obbligati a parcheggiare la nostra auto in un parcheggio non coperto, l’illuminazione più consona sono faretti LED da esterno posizionati su pali al fine di illuminare grandi zone.
Possono anche essere situati faretti LED da esterno nei passaggi pedonali per creare un percorso guidato a chi deve raggiungere l’auto con il carrello della spesa o direttamente localizzati nei posti auto.
Illuminazione Magazzini e Depositi del Shopping Mall
Lampade a LED per Sale Controllo ed Illuminazione Uffici
Nei centri commerciali sono presenti oltre a spazi riservati al pubblico anche aree adibite al personale lavorativo come ad esempio sale di controllo utilizzate per la videosorveglianza o uffici amministrativi dove avviene la gestione generale dello shopping mall.
Queste aree vengono considerate di tipo commerciale e proprio per questo spesso e volentieri per quello che riguarda l’illuminazione ospitano plafoniere LED 60×60, ma non sempre questo risulta possibile per la presenza o meno di controsoffitto.
Qualora dovesse venire a mancare il controsoffitto è possibile comunque installare plafoniere LED a sospensione, un valido sostituto con qualità estetiche anche maggiori alle plafoniere LED 60×60 controsoffitto.
Per l’illuminazione generale di ambiti lavorativi sono disponibili svariate tabelle inerenti alla normativa UNI EN 12464-1 che indica i precisi livelli di illuminamento per ogni spazio dedicato a determinati tipi di lavoro, alle quali bisogna attenersi e rispettarne i valori al fine di evitare abbagliamenti o inutili sprechi di luce.